Home » Recensioni

Recensioni

Accademia delle Arti Orafe

Sembrerebbe un risultato impossibile se si pensa che siamo la prima scuola orafa aperta in Italia e che in questi quasi 40 anni abbiamo avuto centinaia e centinaia di studenti provenienti da tutte le parti di Italia e del mondo. Ma il 100% di recensioni positive (più di 300 consultabili sul web ) è la testimonianza dell’eccellenza del nostro lavoro e dei risultati che hanno raggiunto i nostri studenti.

(Tutte queste recensioni sono VERE e possono essere controllate e trovate sui nostri social network e su Google)

A volte le parole non bastano per descrivere un’esperienza, bisogna viverla in prima persona per capirne il valore. Ho iniziato il corso di oreficeria presso l’Accademia partendo completamente da zero e ora devo dire grazie ai maestri meravigliosi e sempre disponibili che mi hanno trasmesso un bagaglio di competenze senza le quali non sarei riuscito ad essere stato selezionato da un’azienda leader del settore! Quindi il mio consiglio per chi voglia iniziare questo mestiere è sicuramente di scegliere questa scuola dal clima famigliare che oltre a maestri splendidi ha persone fantastiche anche in direzione che riescono a soddisfare ogni tua esigenza. Un grazie di cuore a tutti voi <3

Francesco Di Filippo

È stato assunto da Bulgari terminata l'Accademia

A volte le parole non bastano per descrivere un’esperienza, bisogna viverla in prima persona per capirne il valore. Ho iniziato il corso di oreficeria presso l’Accademia partendo completamente da zero e ora devo dire grazie ai maestri meravigliosi e sempre disponibili che mi hanno trasmesso un bagaglio di competenze senza le quali non sarei riuscito ad essere stato selezionato da un’azienda leader del settore! Quindi il mio consiglio per chi voglia iniziare questo mestiere è sicuramente di scegliere questa scuola dal clima famigliare che oltre a maestri splendidi ha persone fantastiche anche in direzione che riescono a soddisfare ogni tua esigenza. Un grazie di cuore a tutti voi <3

Francesco Di Filippo

È stato assunto da Bulgari terminata l'Accademia

Ho terminato il corso di cera a settembre e lo scorso anno ho frequentato quello di oreficeria e alta gioielleria. Alla scuola di Roma devo tutto ciò che ho imparato, sono stati due anni passati con persone competenti , rispettose e gentili con attenzioni per tutti i ragazzi. Imparare è stato un piacere e sto capendo proprio in questi giorni la qualità degli insegnamenti ricevuti. Quindi ringrazio tutti i maestri dell’accademia per avermi permesso di imparare con il piacere di farlo e avermi dato le basi per costruire un futuro lavorativo.

Nicolas Quondam

E’ stato assunto da Cartier, classificandosi primo alle selezioni tra tantissimi altri studenti provenienti da tutta Italia

Ho terminato il corso di cera a settembre e lo scorso anno ho frequentato quello di oreficeria e alta gioielleria. Alla scuola di Roma devo tutto ciò che ho imparato, sono stati due anni passati con persone competenti ,rispettose e gentili con attenzioni per tutti i ragazzi. Imparare è stato un piacere e sto capendo proprio in questi giorni la qualità degli insegnamenti ricevuti. Ringrazio tutti i maestri della Scuola per avermi permesso di imparare con il piacere di farlo e avermi dato le basi per costruire un futuro lavorativo.

Nicolas Quondam

E’ stato assunto da Cartier, classificandosi primo alle selezioni tra tantissimi altri studenti provenienti da tutta Italia., Instagram: @saphira_jewel

Ho da poco terminato il mio corso di studi in quest’accademia.
Che dire?
Potrei parlare della qualità e dell’altissimo livello degli insegnamenti,ma nella prima accademia orafa fondata in Italia, questo è scontato.
Vorrei invece parlare dell’ambiente in cui si vive quando si frequenta questa eccellenza italiana.
In ordine di apparizione:
già dal primissimo momento in cui ci si approccia a quest’accademia la disponibilità e l’accoglienza si percepiscono forti e chiare con l’assoluta flessibilità nei metodi di pagamento per accedere ai corsi.
La struttura è situata nel pieno centro di Roma, a due passi da Piazza di Spagna, e già incamminandosi verso la scuola si è immersi nel pieno dell’arte. Quale location migliore?
Entrando si ha subito l’impressione di essere in un altro tempo.È un’arte antica e quindi i banchi e gli strumenti sono quelli della tradizione classica, come è giusto che sia in un luogo in cui si insegnano antiche tecniche e segreti manuali.
Ma non c’è da preoccuparsi, siamo in un luogo in cui classico e moderno si abbracciano e si completano, basta infatti muovere un po’ lo sguardo , per vedere anche i microscopi e gli strumenti di precisione per la micro incassatura, e la stanza dove si studia la modellazione in CAD.
Veniamo ora ai Maestri, il cuore e l’anima di quest’Accademia.
Ognuno si occupa di insegnare una specifica tecnica, ma li accomuna il voler trasmettere l’idea che a questa nobile arte, bisogna approcciarsi con il cuore leggero, la mente aperta verso le infinite possibilità e combinazioni delle forme, e il profondo rispetto verso la materia che si sta modellando.
Per questo motivo ogni allievo viene seguito singolarmente, rispettando e seguendo le sue personali modalità e tempistiche di apprendimento, il programma stesso di insegnamento, non è mai rigido, ma viene modulato quanto più possibile seguendo la manualità e l’estro dell’allievo.
Si percepisce durante tutto il corso di studio la premura di ogni Maestro ,non solo trasmettendo le mere nozioni tecniche, ma guidando e consigliando riguardo tutti gli aspetti correlati, dai migliori negozi di forniture, ai laboratori di cui servirsi, dai suggerimenti sulle tendenze del mercato, ai consigli su come pubblicizzarsi al meglio.
Insomma un’esperienza formativa completa sotto ogni aspetto, presentata con costante accoglienza e squisita disponibilità.
(Speciale menzione per la Direttrice, che non manca mai di far sentire ogni giorno di più, ciascun allievo, accolto come un ospite, e curato come un membro della famiglia.)

Merito di quest’Accademia non è solo quello di formare al meglio, ma quello di saper infondere in ogni allievo, passione e amore verso quest’arte, che sono le fondamenta per ogni futuro orafo.

Elvis Innocenzi

E’ diventato uno dei più importanti artisti della gioielleria contemporanea italiana, di seguito il suo meraviglioso brand. bra, Instagram: aster.contemporary.jewellery

Ho da poco terminato il mio corso di studi in quest’accademia.
Che dire?
Potrei parlare della qualità e dell’altissimo livello degli insegnamenti,ma nella prima accademia orafa fondata in Italia, questo è scontato.
Vorrei invece parlare dell’ambiente in cui si vive quando si frequenta questa eccellenza italiana.
In ordine di apparizione:
già dal primissimo momento in cui ci si approccia a quest’accademia la disponibilità e l’accoglienza si percepiscono forti e chiare con l’assoluta flessibilità nei metodi di pagamento per accedere ai corsi.
La struttura è situata nel pieno centro di Roma, a due passi da Piazza di Spagna, e già incamminandosi verso la scuola si è immersi nel pieno dell’arte. Quale location migliore?
Entrando si ha subito l’impressione di essere in un altro tempo.È un’arte antica e quindi i banchi e gli strumenti sono quelli della tradizione classica, come è giusto che sia in un luogo in cui si insegnano antiche tecniche e segreti manuali.
Ma non c’è da preoccuparsi, siamo in un luogo in cui classico e moderno si abbracciano e si completano, basta infatti muovere un po’ lo sguardo , per vedere anche i microscopi e gli strumenti di precisione per la micro incassatura, e la stanza dove si studia la modellazione in CAD.
Veniamo ora ai Maestri, il cuore e l’anima di quest’Accademia.
Ognuno si occupa di insegnare una specifica tecnica, ma li accomuna il voler trasmettere l’idea che a questa nobile arte, bisogna approcciarsi con il cuore leggero, la mente aperta verso le infinite possibilità e combinazioni delle forme, e il profondo rispetto verso la materia che si sta modellando.
Per questo motivo ogni allievo viene seguito singolarmente, rispettando e seguendo le sue personali modalità e tempistiche di apprendimento, il programma stesso di insegnamento, non è mai rigido, ma viene modulato quanto più possibile seguendo la manualità e l’estro dell’allievo.
Si percepisce durante tutto il corso di studio la premura di ogni Maestro ,non solo trasmettendo le mere nozioni tecniche, ma guidando e consigliando riguardo tutti gli aspetti correlati, dai migliori negozi di forniture, ai laboratori di cui servirsi, dai suggerimenti sulle tendenze del mercato, ai consigli su come pubblicizzarsi al meglio.
Insomma un’esperienza formativa completa sotto ogni aspetto, presentata con costante accoglienza e squisita disponibilità.
(Speciale menzione per la Direttrice, che non manca mai di far sentire ogni giorno di più, ciascun allievo, accolto come un ospite, e curato come un membro della famiglia.)

Merito di quest’Accademia non è solo quello di formare al meglio, ma quello di saper infondere in ogni allievo, passione e amore verso quest’arte, che sono le fondamenta per ogni futuro orafo.

Elvis Innocenzi

E’ diventato uno dei più importanti artisti della gioielleria contemporanea italiana, di seguito il suo meraviglioso brand., Instagram: aster.contemporary.jewellery

Ho appena terminato i miei studi all’Accademia delle Arti Orafe e ne sono soddisfatta. Uscita da un liceo scientifico non avevo idea di come si tenesse in mano una lima, a distanza di un anno ho imparato tantissimo e mi sento pronta ad iniziare un nuovo percorso. Voglio Però parlare delle persone che si trovano all’interno di questa splendida scuola, persone d’oro ,sempre presenti e professionali, con le quali si è istaurato un bellissimo rapporto. Tantissime altre ne ho conosciute provenienti dall’Italia e dal Mondo ( corsisti come me ,compagni di avventura ) e mi sono sentita a casa sin dal primo giorno e oggi li reputo una seconda famiglia.

Ho frequentato ben 3 corsi : Cera, Oreficeria professionale e incassatura Professionale, con la promessa di tornare. Scrivo questa recensione perché queste 5 stelle sono più che meritate, e l’arte che diffondono non può restare anonima.

Eugenia Buarne

E' stata assunta da Damiani come incassatrice .

Ho appena terminato i miei studi all’Accademia delle Arti Orafe e ne sono soddisfatta. Uscita da un liceo scientifico non avevo idea di come si tenesse in mano una lima, a distanza di un anno ho imparato tantissimo e mi sento pronta ad iniziare un nuovo percorso. Voglio Però parlare delle persone che si trovano all’interno di questa splendida scuola, persone d’oro ,sempre presenti e professionali, con le quali si è istaurato un bellissimo rapporto. Tantissime altre ne ho conosciute provenienti dall’Italia e dal Mondo ( corsisti come me ,compagni di avventura ) e mi sono sentita a casa sin dal primo giorno e oggi li reputo una seconda famiglia.

Ho frequentato ben 3 corsi : Cera, Oreficeria professionale e incassatura Professionale, con la promessa di tornare. Scrivo questa recensione perché queste 5 stelle sono più che meritate, e l’arte che diffondono non può restare anonima.


Eugenia Buarne

E' stata assunta da Damiani come incassatrice .

Ho frequentato l’accademia anni fa. sono arrivata senza avere cognizione di questo lavoro; mentre facevo la lezione di prova mi sono sentita subito a mio agio ed ho capito che era quella la “strada” che volevo intraprendere. Ho frequentato il corso di oreficeria, successivamente il corso di cera cesello e sbalzo il corso di incassatura e quello di microfusione . E grazie alle competenze, alla professionalità ed alla disponibilità dei Maestri sono stata in grado di aprire il mio laboratorio orafo in Sicilia lavorando in autonomia . Più che un’accademia una famiglia

Cristiana Turano Campello

Ha aperto una sua gioielleria in Sicilia realizzando il suo sogno. , Instagram: @cristianacreatricedigioielli

Ho frequentato l’accademia anni fa. sono arrivata senza avere cognizione di questo lavoro; mentre facevo la lezione di prova mi sono sentita subito a mio agio ed ho capito che era quella la “strada” che volevo intraprendere. Ho frequentato il corso di oreficeria, successivamente il corso di cera cesello e sbalzo il corso di incassatura e quello di microfusione . E grazie alle competenze, alla professionalità ed alla disponibilità dei Maestri sono stata in grado di aprire il mio laboratorio orafo in Sicilia lavorando in autonomia . Più che un’accademia una famiglia

Cristiana Turano Campello

Ha aperto una sua gioielleria in Sicilia realizzando il suo sogno., Instagram: @cristianacreatricedigioielli

Sono passati tantissimi anni ormai da quando scesi quelle scalette. Conservo bellissimi ricordi di quel periodo, ed è grazie a questa scuola di oreficeria che sono stato in grado di imparare il mestiere che mi piaceva e aprire il mio laboratorio che compie quest’ anno 20 anni di attività! … credo questo faccia di me uno degli allievi più vecchi che recensisce. Grazie

Gianluca Colavecchi

Ha realizzato il suo futuro, aprendo una prestigiosa gioielleria che gestisce da più di 20 anni

Sono passati tantissimi anni ormai da quando scesi quelle scalette. Conservo bellissimi ricordi di quel periodo, ed è grazie a questa scuola di oreficeria che sono stato in grado di imparare il mestiere che mi piaceva e aprire il mio laboratorio che compie quest’ anno 20 anni di attività! … credo questo faccia di me uno degli allievi più vecchi che recensisce. Grazie

Gianluca Colavecchi

Ha realizzato il suo futuro, aprendo una prestigiosa gioielleria che gestisce da più di 20 anni

Il primo giorno in Accademia è impresso nella mia mente, lo ricordo come fosse ieri.
Allora non avevo idee chiare sul mio futuro, sentivo pulsare in me una vena creativa e l’istinto di seguirla.
Ad accogliermi c’era Alessandro, un ragazzo davvero speciale che, con il passare del tempo, è diventato per me un vero e proprio punto di riferimento, oltre che un Amico.
Dopo avermi presentato suo fratello Pier Paolo e tutti gli insegnanti presenti, ci siamo seduti e nello scambio di parole, punti di vista e idee ho iniziato a dare forma alla mia passione intravedendo un mio percorso. Da quel momento ho iniziato ad amare il mondo dell’artigianalità, i suoi segreti e soprattutto le emozioni che solo la creazione artigianale puó dare. Con il loro prezioso aiuto sono riuscito a capire quali fossero i corsi piu idonei al mio progetto.
Ho scelto infatti quelli più attinenti alla mia passione e alle mie attitudini.. Corsi che tutt’ora sto frequentando.
Attualmente ho un mio marchio e una mia Azienda che giorno dopo giorno crescono di esperienza e di conoscenze. Tutto grazie ai percorsi formativi e agli insegnamenti ricevuti in Accademia. I Maestri, ne cito uno in particolare, Antonio, sono riusciti con semplicità e saggia esperienza artistica ad inculcare in me un modo di pensare nuovo, fatto di pazienza, umiltà e tanto entusiasmo!
Insomma, avete dei dubbi sul vostro futuro lavorativo o è troppo difficile prendere la decisione di intraprendere un percorso così importante? Alzate la cornetta e fissate un appuntamento, scoprirete che vi risponderà una persona davvero speciale in grado di aiutarvi nel migliore dei modi.
Con affetto,Francesco.

Francesco Arabia

Francesco Arabia - Ha realizzato il suo sogno e aperto un suo brand seguito su instagram da più di 30000 persone., Instagram: @morfeo

Il primo giorno in Accademia è impresso nella mia mente, lo ricordo come fosse ieri.
Allora non avevo idee chiare sul mio futuro, sentivo pulsare in me una vena creativa e l’istinto di seguirla.
Ad accogliermi c’era Alessandro, un ragazzo davvero speciale che, con il passare del tempo, è diventato per me un vero e proprio punto di riferimento, oltre che un Amico.
Dopo avermi presentato suo fratello Pier Paolo e tutti gli insegnanti presenti, ci siamo seduti e nello scambio di parole, punti di vista e idee ho iniziato a dare forma alla mia passione intravedendo un mio percorso. Da quel momento ho iniziato ad amare il mondo dell’artigianalità, i suoi segreti e soprattutto le emozioni che solo la creazione artigianale puó dare. Con il loro prezioso aiuto sono riuscito a capire quali fossero i corsi piu idonei al mio progetto.
Ho scelto infatti quelli più attinenti alla mia passione e alle mie attitudini.. Corsi che tutt’ora sto frequentando.
Attualmente ho un mio marchio e una mia Azienda che giorno dopo giorno crescono di esperienza e di conoscenze. Tutto grazie ai percorsi formativi e agli insegnamenti ricevuti in Accademia. I Maestri, ne cito uno in particolare, Antonio, sono riusciti con semplicità e saggia esperienza artistica ad inculcare in me un modo di pensare nuovo, fatto di pazienza, umiltà e tanto entusiasmo!
Insomma, avete dei dubbi sul vostro futuro lavorativo o è troppo difficile prendere la decisione di intraprendere un percorso così importante? Alzate la cornetta e fissate un appuntamento, scoprirete che vi risponderà una persona davvero speciale in grado di aiutarvi nel migliore dei modi.
Con affetto,Francesco.

Francesco Arabia

Francesco Arabia - Ha realizzato il suo sogno e aperto un suo brand seguito su instagram da più di 30000 persone., Instagram: @morfeo

Salve, ho frequentato il corso di incastonatura presso l’accademia delle arti orafe e devo dire che non potevo sperare di trovare un ambiente migliore dove imparare questo prezioso lavoro.Gli insegnanti sono tutti gentili,disponibili,con tanta pazienza, e passione per quello che fanno.Sicuramente un’ottima accademia dove imparare questo mestiere con serenità,circondato dai migliori maestri orafi che potessi sperare di trovare.

Un saluto a tutti i maestri e alla Sig-ra Pina Santini direttrice dell’accademia,spero di poter tornare presto a trovarvi

Alfredo Cavallaro

Assunto da Bulgari

Salve, ho frequentato il corso di incastonatura presso l’accademia delle arti orafe e devo dire che non potevo sperare di trovare un ambiente migliore dove imparare questo prezioso lavoro.Gli insegnanti sono tutti gentili,disponibili,con tanta pazienza, e passione per quello che fanno.Sicuramente un’ottima accademia dove imparare questo mestiere con serenità,circondato dai migliori maestri orafi che potessi sperare di trovare.

Un saluto a tutti i maestri e alla Sig-ra Pina Santini direttrice dell’accademia,spero di poter tornare presto a trovarvi .

Alfredo Cavallaro

Assunto da Bulgari

Sono entrata un anno fa all’Accademia delle Arti Orafe dopo aver in precedenza frequentato altre scuole ed esserne rimasta delusa, spinta da un profondo desiderio di imparare veramente ad usare la tecnica e le mani, conoscere i segreti dell’arte orafa per realizzare mie creazioni. Subito sono stata letteralmente magnetizzata dall’ambiente così allegro, fresco, impegnato. Sono stata avvolta da un’ atmosfera cordiale, disponibile sia da parte degli allievi che da parte dei docenti, già dal mio primo giorno di prova, la titolare con la sua elevata competenza ma anche sensibilità, delicatezza ed umanità, mi ha fatto sentire a mio agio, come se fossi un’amica che frequentasse da molto tempo. E poi questa stessa sensazione l’ho vissuta e la vivo ogni giorno a contatto con i figli che lavorano con lei, con i mastri, con la maestra di cera, con i ragazzi che insegnano CAD, tutti sempre gentili, cordiali, disponibili oltre che indiscutibilmente bravi professionisti. Ho imparato moltissimo nei tre corsi che ho frequentato, tanto che sto allestendo un mio laboratorio per dare il via ad una mia piccola attività di artigianato orafo ed è stata così bella ed incoraggiante questa magnifica esperienza umana e professionale che ho deciso di frequentare ad ottobre il mio quarto corso. E non ultimo, posso dire con tanta riconoscenza ed affetto che mi sento come a casa !! Voglio consigliare a tanti giovani e meno giovani di realizzare il loro sogno qui in questa Accademia, dove ogni minuto è prezioso e ben speso. Grazie!!!

Flavia Manfroncelli

Ha creato il suo laboratorio dove realizza in autonomia gioielli unici, realizzando il suo sogno

Sono entrata un anno fa all’Accademia delle Arti Orafe dopo aver in precedenza frequentato altre scuole ed esserne rimasta delusa, spinta da un profondo desiderio di imparare veramente ad usare la tecnica e le mani, conoscere i segreti dell’arte orafa per realizzare mie creazioni. Subito sono stata letteralmente magnetizzata dall’ambiente così allegro, fresco, impegnato. Sono stata avvolta da un’ atmosfera cordiale, disponibile sia da parte degli allievi che da parte dei docenti, già dal mio primo giorno di prova, la titolare con la sua elevata competenza ma anche sensibilità, delicatezza ed umanità, mi ha fatto sentire a mio agio, come se fossi un’amica che frequentasse da molto tempo. E poi questa stessa sensazione l’ho vissuta e la vivo ogni giorno a contatto con i figli che lavorano con lei, con i mastri, con la maestra di cera, con i ragazzi che insegnano CAD, tutti sempre gentili, cordiali, disponibili oltre che indiscutibilmente bravi professionisti. Ho imparato moltissimo nei tre corsi che ho frequentato, tanto che sto allestendo un mio laboratorio per dare il via ad una mia piccola attività di artigianato orafo ed è stata così bella ed incoraggiante questa magnifica esperienza umana e professionale che ho deciso di frequentare ad ottobre il mio quarto corso. E non ultimo, posso dire con tanta riconoscenza ed affetto che mi sento come a casa !! Voglio consigliare a tanti giovani e meno giovani di realizzare il loro sogno qui in questa Accademia, dove ogni minuto è prezioso e ben speso. Grazie!!!

Flavia Manfroncelli

Ha creato il suo laboratorio dove realizza in autonomia gioielli unici, realizzando il suo sogno

5 stelle sono troppo poche come valutazione! Sono passati un po’ di anni da quando ho frequentato il corso. Ricordo con grande piacere i miei maestri, il “grande” Antonio sempre disponibile e “grande”professionista, amante della sua professione. Fabio un “grande” orafo persona meravigliosa , Daniela “grande” artista e professionista insuperabile nella lavorazione della cera. Daniele, il migliore nel disegno 3D, grazie a lui adesso sono un designer di gioielli, realizzo disegni e prototipi per orafi Romani, Vicentini Spagnoli e brasiliani, ma la cosa più importante è che adesso è un mio grande amico. Frequentare il corso in questa accademia è stata la cosa migliore che abbia mai fatto. Grazie di tutto

Marco Giardini

Ha una sua attività dove realizza gioielli di Altissima gioielleria.

5 stelle sono troppo poche come valutazione! Sono passati un po’ di anni da quando ho frequentato il corso. Ricordo con grande piacere i miei maestri, il “grande” Antonio sempre disponibile e “grande”professionista, amante della sua professione. Fabio un “grande” orafo persona meravigliosa , Daniela “grande” artista e professionista insuperabile nella lavorazione della cera. Daniele, il migliore nel disegno 3D, grazie a lui adesso sono un designer di gioielli, realizzo disegni e prototipi per orafi Romani, Vicentini Spagnoli e brasiliani, ma la cosa più importante è che adesso è un mio grande amico. Frequentare il corso in questa accademia è stata la cosa migliore che abbia mai fatto. Grazie di tutto

Marco Giardini

Ha una sua attività dove realizza gioielli di Altissima gioielleria.

Finito ieri i corsi di oreficeria e lavorazione a cera persa e limabile. Volevo ringraziare L’accademia delle Arti Orafe ma soprattutto i loro componenti, nonché amici e maestri: Pina, Laura, Antonio, Salvatore, Pierpaolo , Alessandro e Daniele, per avermi fatto scoprire ed amare un mondo che non ero inizialmente sicura potesse appartenermi!! Da quando ho iniziato l’accademia, sia la mia vita personale che lavorativa si sono trasformate, mi dato la possibilità di trasformare una passione in un lavoro. Molto professionali e al tempo stesso affettuosi, ti fanno sentire a casa e creano una bellissima atmosfera. In più, sono veramente disposti a venirti in contro come possono!

Vittoria Notarbartolo di Villarosa

Terminata l’Accademia ha aperto il suo fantastico brand vnv_sculptedjewels

Finito ieri i corsi di oreficeria e lavorazione a cera persa e limabile. Volevo ringraziare L’accademia delle Arti Orafe ma soprattutto i loro componenti, nonché amici e maestri: Pina, Laura, Antonio, Salvatore, Pierpaolo , Alessandro e Daniele, per avermi fatto scoprire ed amare un mondo che non ero inizialmente sicura potesse appartenermi!! Da quando ho iniziato l’accademia, sia la mia vita personale che lavorativa si sono trasformate, mi dato la possibilità di trasformare una passione in un lavoro. Molto professionali e al tempo stesso affettuosi, ti fanno sentire a casa e creano una bellissima atmosfera. In più, sono veramente disposti a venirti in contro come possono!

Vittoria Notarbartolo di Villarosa

Terminata l’Accademia ha aperto il suo fantastico brand., Instagram: @vnv_sculptejewels

È passata qualche settimana ormai dalla conclusione del percorso formativo con l’accademia e adesso sono pronto per avviarmi verso il mio obiettivo! Tutto questo grazie al personale dell’Accademia, dai maestri alla direzione. Personalmente ho frequentato il corso di incassatura e microincassatura e sono felicissimo della mia decisione in quanto mi sento pronto, sia tecnicamente che mentalmente, ad affrontare tutte le difficoltà che questo mestiere mi presenterà! Fin da subito ti fanno sentire a tuo agio, recepisci un ambiente familiare.. quello che serve per imparare e lavorare in totale tranquillità! I maestri orafi si dedicano del tutto seguendoti in modo impeccabile singolarmente, non risparmiano nemmeno un briciolo della loro conoscenza. Tutto ciò che sanno, te lo insegneranno. Ovviamente l’apprendimento è soggettivo, ma con un po’ di impegno e costanza si otterranno grandi risultati!! Personalmente consiglierei questa Accademia a chiunque, sia a chi si vuole avvicinare per la prima volta a questo settore, sia a chi ne fa già parte ma vuole qualche aggiornamento! Con tutto il cuore do 5 stelle!

Gianmarco Nostro

Ha intrapreso un viaggio in giro per il mondo, lavorando tra Londra e il Canada per importantissime aziende dell’alta gioielleria internazionale

È passata qualche settimana ormai dalla conclusione del percorso formativo con l’accademia e adesso sono pronto per avviarmi verso il mio obiettivo! Tutto questo grazie al personale dell’Accademia, dai maestri alla direzione. Personalmente ho frequentato il corso di incassatura e microincassatura e sono felicissimo della mia decisione in quanto mi sento pronto, sia tecnicamente che mentalmente, ad affrontare tutte le difficoltà che questo mestiere mi presenterà! Fin da subito ti fanno sentire a tuo agio, recepisci un ambiente familiare.. quello che serve per imparare e lavorare in totale tranquillità! I maestri orafi si dedicano del tutto seguendoti in modo impeccabile singolarmente, non risparmiano nemmeno un briciolo della loro conoscenza. Tutto ciò che sanno, te lo insegneranno. Ovviamente l’apprendimento è soggettivo, ma con un po’ di impegno e costanza si otterranno grandi risultati!! Personalmente consiglierei questa Accademia a chiunque, sia a chi si vuole avvicinare per la prima volta a questo settore, sia a chi ne fa già parte ma vuole qualche aggiornamento! Con tutto il cuore do 5 stelle!

Gianmarco Nostro

Ha intrapreso un viaggio in giro per il mondo, lavorando tra Londra e il Canada per importantissime aziende dell’alta gioielleria internazionale

E cominciato tutto con una lezione di prova..
la prima persona che ho conosciuto è stata Pina, simpaticissima e molto gentile, con lei ho creato il mio primo anello da zero. Ci si accorge subito che è un ambiente molto caldo è gestito professionalmente da Alessandro uno dei due figli di Pina.Comincia subito il percorso di oreficeria con il grandissimo Antonio! Che tra una risata e l’altra riusciva a farti superare qualsiasi ostacolo.
In seguito feci anche incassatura con pier paolo altro figlio di Pina, probabilmente uno dei più grandi incassatori a Roma, sempre disponibile ad aiutare o consigliare anche dopo finita l’accademia. Un punto di riferimento.
Infine Daniele insegnate di CAD, non ci sono segreti per lui, qualsiasi cosa ti aiutava a farlo e lo rendeva facilissimo. Credetemi imparare da lui e praticamente un onore.
Quest’accademia è un posto unico, ambiente familiare, attrezzatura sempre più nuova è all’avanguardia, non ci sono abbastanza parole per descrivere il tutto. Il mio consiglio è provate una lezione..
Un abbraccio a tutta l’accademia vi passerò a trovare presto! Promesso!

Matteo Miani

Lavora per importanti laboratori orafi e brand della gioielleria

E cominciato tutto con una lezione di prova..
la prima persona che ho conosciuto è stata Pina, simpaticissima e molto gentile, con lei ho creato il mio primo anello da zero. Ci si accorge subito che è un ambiente molto caldo è gestito professionalmente da Alessandro uno dei due figli di Pina.Comincia subito il percorso di oreficeria con il grandissimo Antonio! Che tra una risata e l’altra riusciva a farti superare qualsiasi ostacolo.
In seguito feci anche incassatura con pier paolo altro figlio di Pina, probabilmente uno dei più grandi incassatori a Roma, sempre disponibile ad aiutare o consigliare anche dopo finita l’accademia. Un punto di riferimento.
Infine Daniele insegnate di CAD, non ci sono segreti per lui, qualsiasi cosa ti aiutava a farlo e lo rendeva facilissimo. Credetemi imparare da lui e praticamente un onore.
Quest’accademia è un posto unico, ambiente familiare, attrezzatura sempre più nuova è all’avanguardia, non ci sono abbastanza parole per descrivere il tutto. Il mio consiglio è provate una lezione..
Un abbraccio a tutta l’accademia vi passerò a trovare presto! Promesso!

Matteo Miani

Lavora per importanti laboratori orafi e brand della gioielleria

Un ambiente scolastico/lavorativo fantastico; professori/professionisti dei migliori, sempre al tuo fianco per seguirti passo passo in base alle tue esigenze, ambiente piacevolissimo, familiare e multi etnico il tutto incorniciato dalle splendide vie del centro Romano tra piazza del Tritone, piazza di Spagna, via Veneto e fontana di trevi.. Cosa chiedere di più a una fantastica esperienza che unisce la passione di un artista alla scoperta della citta eterna?? Be ragazzi.. Inutile dirvi che la consiglio caldamente a tutti coloro che vogliono imparare questo meraviglioso mestiere e godere allo stesso tempo della fantastica Roma, il tutto condito dal calore umano di una meravigliosa famiglia!! al sol pensiero mi vengono le lacrime agli occhi..uno dei migliori periodi e ricordi della mia vita..

Giulia Moi

Gestisce la sua gioielleria

Un ambiente scolastico/lavorativo fantastico; professori/professionisti dei migliori, sempre al tuo fianco per seguirti passo passo in base alle tue esigenze, ambiente piacevolissimo, familiare e multi etnico il tutto incorniciato dalle splendide vie del centro Romano tra piazza del Tritone, piazza di Spagna, via Veneto e fontana di trevi.. Cosa chiedere di più a una fantastica esperienza che unisce la passione di un artista alla scoperta della citta eterna?? Be ragazzi.. Inutile dirvi che la consiglio caldamente a tutti coloro che vogliono imparare questo meraviglioso mestiere e godere allo stesso tempo della fantastica Roma, il tutto condito dal calore umano di una meravigliosa famiglia!! al sol pensiero mi vengono le lacrime agli occhi.. uno dei migliori periodi e ricordi della mia vita..

Giulia Moi

Gestisce la sua gioielleria

Ho frequentato l’accademia per il corso di Design CAD 3D, è stato assolutamente un corso molto formativo, l’insegnante Daniele è un persona molto professionale, gentile e disponibile! Consiglio i corsi in questa accademia perchè gli insegnanti sono i migliori nel settore e perchè anche a livello personale posso dire di aver trovato delle persone con dei valori che mi hanno accolta subito in questa scuola. Spero in futuro di continuare a frequentare quest’accademia.

Elisabeth Boccalatte

Designer Professionista

Ho frequentato l’accademia per il corso di Design CAD 3D, è stato assolutamente un corso molto formativo, l’insegnante Daniele è un persona molto professionale, gentile e disponibile! Consiglio i corsi in questa accademia perchè gli insegnanti sono i migliori nel settore e perchè anche a livello personale posso dire di aver trovato delle persone con dei valori che mi hanno accolta subito in questa scuola. Spero in futuro di continuare a frequentare quest’accademia.

Elisabeth Boccalatte

Designer Professionista, Instagram: @elisabethboccalatte

L’Accademia delle Arti Orafe è più di una scuola di oreficeria, è un luogo di condivisione e confronto . Mentre apprendi la tecnica cresci perchè le tue idee prendono forma, le tue mani creano costantemente qualcosa di nuovo e il tuo personalissimo stile prende vita . I maestri dell’Accademia guidano sapienti le tue mani, condividendo i segreti più affascinanti di questo antico mestiere. 5 stelle e lode si può ? Grazie all’Accademia

Chiara Quatrale

Designer e imprenditrice ha aperto il suo Brand

L’Accademia delle Arti Orafe è più di una scuola di oreficeria, è un luogo di condivisione e confronto . Mentre apprendi la tecnica cresci perchè le tue idee prendono forma, le tue mani creano costantemente qualcosa di nuovo e il tuo personalissimo stile prende vita . I maestri dell’Accademia guidano sapienti le tue mani, condividendo i segreti più affascinanti di questo antico mestiere. 5 stelle e lode si può ? Grazie all’Accademia

Chiara Quatrale

Designer e imprenditrice ha aperto il suo Brand, Instagram: @chiaraquatrale

Dopo il liceo artistico compresi che bisognava esprimere personalità e dare un senso di eleganza ad una propria opera d’arte. Presi la decisione di diventare un creatore di gioielli, un artigiano orafo. Anche perchè penso che non ci sia nulla di più elegante e personale di un gioiello realizzato a mano. Fu così che un lontano giorno di 25 anni fà mi trovai davanti un piccolissino cancelletto verde con una piccola targa recante la scritta “LA BOTTEGA DELL’ARTISTA”. Lì pensai “cosa ci potrà mai essere dietro questo piccolo cancelletto”. Si sentivano martelli battere, persone parlare, ragazzi che ridevano. Mi avvicinai aprii la porticina e scesi piano guardando le ripide scale per evitare di cadere, mentre un’odore di pece riscaldata inebriava il mio olfatto. Fu proprio quello il momento in cui alzando gli occhi vidi tanti ragazzi seduti al banchetto da orefice, ognuno che realizzava la propria opera d’arte, il proprio gioiello. Li pensai è proprio il posto giusto per imparare a coltivare quella passione che mi portavo dentro da anni. Un anziano maestro si avvicina chiedendomi chi fossi, mentre spiegava ad un allievo un segreto del mestiere. Era Francesco, che poi è stato per me un grande maestro e uomo di vita. Mi accompagna dal direttore mentre i miei occhi cercavano di rubare qualche segreto passando da una stanza ad un altra. Vidi arrivare verso di noi un signore alto e brizzolato si presenta accogliendomi come se mi conoscesse da anni, senza farmi sentire a disagio in quel nuovo ambiente, era il sig. Salvatore Gherardi, direttore dell’accademia. Mi spiega tutto quello che c’era da sapere della scuola presentandomi lo staff dei maestri che mi avrebbero insegnato il mestiere più antico. Mi innamorai all’istante dell’ambiente, sembrava di essere a casa, decisi subito di cominciare un corso full time, intensivo tutti i giorni per imparare più segreti possibili. Alla fine del percorso il direttore, il sig. Gerardi mi disse di continuare a restare nella scuola. La mia scelta non è stata quella, anche se sinceramente mi sarebbe piaciuto tantissimo. Comunque posso dire che l’ambiente è unico, sembra di stare in famiglia, si respira un aria speciale, si ride, si scherza, ci si aiuta a vicenda crescendo tutti insieme per riuscire a dare un futuro soprattutto ai giovani ragazzi, insegnando loro un mestiere unico al mondo dove l’Italia ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi il primo posto. Il mio parere spassionato se non si è capito? Ve lo consiglio e vedrete che scoprirete un mondo dove le parole “bello, elegante, raffinato, unico, prezioso” e la più importante di tutte “passione” sono di casa. Saluto tantissimo Antonio Antonelli, i fratelli Alessandro e Pierpaolo Gerardi, e la signora Pina Santini direttrice dell’ accademia, tutte delle persone splendide, solari e disponibilissime. Ragazzi continuate così, quando capiterò a Roma verrò a salutare per riabbracciarvi tutti.

Domenico Caporale

Imprenditore nel mondo della gioielleria da 30 anni

Dopo il liceo artistico compresi che bisognava esprimere personalità e dare un senso di eleganza ad una propria opera d’arte. Presi la decisione di diventare un creatore di gioielli, un artigiano orafo. Anche perchè penso che non ci sia nulla di più elegante e personale di un gioiello realizzato a mano. Fu così che un lontano giorno di 25 anni fà mi trovai davanti un piccolissino cancelletto verde con una piccola targa recante la scritta “LA BOTTEGA DELL’ARTISTA”. Lì pensai “cosa ci potrà mai essere dietro questo piccolo cancelletto”. Si sentivano martelli battere, persone parlare, ragazzi che ridevano. Mi avvicinai aprii la porticina e scesi piano guardando le ripide scale per evitare di cadere, mentre un’odore di pece riscaldata inebriava il mio olfatto. Fu proprio quello il momento in cui alzando gli occhi vidi tanti ragazzi seduti al banchetto da orefice, ognuno che realizzava la propria opera d’arte, il proprio gioiello. Li pensai è proprio il posto giusto per imparare a coltivare quella passione che mi portavo dentro da anni. Un anziano maestro si avvicina chiedendomi chi fossi, mentre spiegava ad un allievo un segreto del mestiere. Era Francesco, che poi è stato per me un grande maestro e uomo di vita. Mi accompagna dal direttore mentre i miei occhi cercavano di rubare qualche segreto passando da una stanza ad un altra. Vidi arrivare verso di noi un signore alto e brizzolato si presenta accogliendomi come se mi conoscesse da anni, senza farmi sentire a disagio in quel nuovo ambiente, era il sig. Salvatore Gherardi, direttore dell’accademia. Mi spiega tutto quello che c’era da sapere della scuola presentandomi lo staff dei maestri che mi avrebbero insegnato il mestiere più antico. Mi innamorai all’istante dell’ambiente, sembrava di essere a casa, decisi subito di cominciare un corso full time, intensivo tutti i giorni per imparare più segreti possibili. Alla fine del percorso il direttore, il sig. Gerardi mi disse di continuare a restare nella scuola. La mia scelta non è stata quella, anche se sinceramente mi sarebbe piaciuto tantissimo. Comunque posso dire che l’ambiente è unico, sembra di stare in famiglia, si respira un aria speciale, si ride, si scherza, ci si aiuta a vicenda crescendo tutti insieme per riuscire a dare un futuro soprattutto ai giovani ragazzi, insegnando loro un mestiere unico al mondo dove l’Italia ha tutte le carte in regola per aggiudicarsi il primo posto. Il mio parere spassionato se non si è capito? Ve lo consiglio e vedrete che scoprirete un mondo dove le parole “bello, elegante, raffinato, unico, prezioso” e la più importante di tutte “passione” sono di casa. Saluto tantissimo Antonio Antonelli, i fratelli Alessandro e Pierpaolo Gherardi, e la signora Pina Santini direttrice dell’ accademia, tutte delle persone splendide, solari e disponibilissime. Ragazzi continuate così, quando capiterò a Roma verrò a salutare per riabbracciarvi tutti.

Domenico Caporale

Imprenditore nel mondo della gioielleria da 30 anni