OREFICERIA ITALIANA IN CRESCITA
Da un analisi recente realizzata dal centro studi di confindustria moda sui dati istat. Il settore orafo italiano è da diversi anni in forte crescita ed ha riscontrato un forte aumento di export e import e assunzioni da parte di grandi e piccole aziende del mondo della gioielleria.
La perfetta fusione tra tradizione ed innovazione riconosce da sempre all’ Italia la leadership mondiale nella produzione di gioielli. Tra i brand che rappresentano il made in Italy, Bulgari e Damiani sono sicuramente da considerare tra i grandi della gioielleria mondiale. I loro gioielli sono il risultato di un eccellenza creativa, di un’attenzione esclusiva al design e alle forme, alla qualità delle pietre preziose e alla precisione della rifinitura.
Tutti gli anni quando questi due grandi marchi aprono le selezioni al personale, ai primi posti delle loro scelte e classifiche troviamo gli artisti/ studenti provenienti della nostra scuola di oreficeria. Tutte persone che grazie alla dedizione e il buon lavoro svolto durante il periodo accademico riescono a realizzare il loro futuro e i loro sogni.
DIVENTA IMPRENDITORE DI TE STESSO
Il futuro è dei giovani artigiani. È tornato il tempo del produrre,e del fare, del creare con le mani e di diventare artisti in grado di realizzarsi e vendere in tutto il mondo. Questo grazie anche ad una comunicazione efficace e all’utilizzo del web che offre nuove forme di pubblicità, che mettono in grado gli artisti di riuscir ad esporre le loro opere e farsi conoscere ovunque e con facilità.
“Il lavoro si crea.“
Salvatore Gerardi. Direttore e ideatore dell’ Accademia Delle Arti Orafe, prima scuola italiana di gioielleria, artista pittore scultore, grazie al quale centinaia di studenti in quasi 40 anni hanno realizzato i loro futuro, diceva :
“ dimenticate il posto fisso, dimenticate papà stato e uscite dall’anonimato, diventate artisti richiesti e apprezzati in tutte le parti del mondo, Diventate imprenditori di voi stessi, il lavoro si crea! “